
Maria Severini
- Segnala come inappropriata
Se solo le immagini non fossero palesemente fatte dall'intelligenza artificiale (e pubblicità a parte) ... Il potenziale c'è, dubito che sia così difficile trovare un grafico che faccia un po' di immagini senza che i bordi degli oggetti siano tutti confusi, mescolati e scorretti. Per il resto carino e tranquillo, a parte la ripetizione sia di schemi che di composizione di immagini. I bonus di ricerca sono anche in eccesso rispetto al reale fabbisogno in game.
4 persone hanno trovato utile questa recensione

Magdalena Wolak
- Segnala come inappropriata
all'inizio era un passatempo piacevole, ma col tempo la pubblicità è diventata sempre più insistente, in pratica a ogni "mappa" c'è la pubblicità quindi si sta il doppio del tempo che si dedica al gioco in sé. Le immagini recenti sembrano fatte con AI il che le rende un po' inquietanti a volte e comunque si nota la differenza. Di recente è stata aggiunta una modalità che si attiva solo nei weekend, ma bisogna risolvere 80 enigmi per completarlo: considerata la pubblicità diventa impegnativo.

Elena Arbelli
- Segnala come inappropriata
seppur il gioco sia carino e interessante da fare purtroppo ha la pecca che per ogni livello o quando lo avvi per giocare ti devi sparare almeno 2 pubblicità se non 3 dove aspettare la X per chiudere queste pubblicità ti fanno penare...pertanto nonostante abbia cercato di pazientare sono passata a disinstallare il gioco solo per questo motivo. capisco che un gioco gratuito da qualche parte debba prendere fondi pero sopire cosi tanta pubblicità nn mi era ancora successo
3 persone hanno trovato utile questa recensione